PROGETTO ACQUA VIVA
Il progetto “Acqua Viva” ha l’obiettivo di ripristinare le fontane e le sorgenti d’acqua in disuso o non valorizzate del territorio collinare e montano del nostro Appennino. La Scuola di…
Il progetto “Acqua Viva” ha l’obiettivo di ripristinare le fontane e le sorgenti d’acqua in disuso o non valorizzate del territorio collinare e montano del nostro Appennino. La Scuola di…
Tra le numerose iniziative della scuola occupa un posto di rilievo l’allestimento di mostre di scultura. L’esposizione al pubblico dei propri lavori diventa il traguardo conclusivo del percorso formativo, consente…
Ogni anno la Scuola di Scultura propone agli allievi e soci che hanno maturato almeno una frequenza di tre anni, un laboratorio condiviso in uno studio d’arte a Carrara, patria…
. . . .Ho avuto modo di avvicinarmi alla Scuola di Scultura nel 2017, quasi per caso, lanciando un’idea, diventata realtà nel giro di quasi un anno grazie alla collaborazione…
L’evento si svolge a Canossa a inizio estate. Partecipano alla manifestazione oltre 30 componenti della Scuola di Scultura, altri scultori della provincia di Reggio Emilia e di quelle limitrofe che…
Il corso di scultura su pietra si articola in due serate formative alla settimana, il lunedì e il giovedì, dalle 20.30 alle 23.00. il corso di “Disegno” ha l’obiettivo di…
Cuore dell’attività didattica è il modulo di scultura della pietra e di altri materiali lapidei tra i quali il marmo è il più nobile di tutti. Da qualche anno a…
La modellazione dell’argilla e del gesso offrono un approccio plastico alla scultura; affrontano lo studio dell’anatomia, delle forme della natura e si prestano alla realizzazione dei bozzetti frutto della progettazione…