L’evento si svolge a Canossa a inizio estate. Partecipano alla manifestazione oltre 30 componenti della Scuola di Scultura, altri scultori della provincia di Reggio Emilia e di quelle limitrofe che mettono in mostra alcune loro opere. Per l’intera serata, fino a notte fonda, il pubblico incontra gli artisti, può osservare le loro opere passeggiando tra gli allestimenti in mostra e dialogare con loro mentre danno dimostrazione di come si modella la creta, come si scolpisce la pietra, il marmo o altri materiali. Durante la serata si esibiscono gruppi musicali dal vivo e sono allestiti punti di ristoro per i visitatori.
L’iniziativa consente di far conoscere la Scuola di Scultura, i suoi corsi, le iniziative, i progetti realizzati e i programmi futuri, e permette di far nascere nei visitatori il desiderio di provare una attività, la scultura, che libera la capacità espressiva di ognuno, con una concentrazione, una costanza e una lentezza a cui non si è più abituati.